Back to All Events

Conoscere e gestire il dolore fisico cronico

Mal di schiena che ormai ci portiamo dietro da chissà quanti anni? Emicranie che ci disturbano da mesi e mesi? Dolori alle ossa che nell’ultimo periodo sono diventati sempre più fastidiosi?

Per DOLORE CRONICO si intende un dolore che persiste anche oltre i normali tempi di guarigione dei tessuti, che sono normalmente dai 3 ai 6 mesi. Le cause comprendono malattie croniche (es. neoplasie, artrite, diabete), lesioni (es. ernia del disco, rottura di legamenti), e molti disturbi con dolore primario (es. dolore neuropatico, fibromialgia, cefalea cronica). Ben presto però questo dolore che si protrae per mesi, anni, decenni comincia ad impattare non solo il fisico, ma anche la nostra mente e la nostra psiche. Così, generalmente il dolore cronico appare di entità sproporzionata rispetto ai processi fisici identificabili e può creare anche a disturbi psicologici, quali ansia e depressione.

Questo incontro completamente GRATUITO e aperto a tutti ci darà la possibilità di comprendere quali sono i meccanismi neuro-fisiologici che creano il dolore, realizzare che attorno al dolore fisico ci sono davvero moltissimi altri aspetti che possono impattarlo ed imparare quindi a gestire tutti questi diversi aspetti con tecniche pratiche e semplici da utilizzare.

Guiderà la serata il dott. Michele Sarto, Fisioterapista e Osteopata specializzato in riabilitazione e trattamento di disturbi muscolo-scheletrici, nonché Neurologia Applicata al Movimento.

Vi chiediamo cortesemente di confermare la vostra presenza all’evento entro DOMENICA 27 OTTOBRE, mandando un messaggio qui oppure al numero 377 1842 873.
Vi aspettiamo numerosi!

Earlier Event: September 24
Spalle dolenti: come affrontarle?
Later Event: November 16
Buon compleanno Connect!